Gradini: Pedate e Alzate di porfido

I gradini con piano naturale o fiammato si ricavano da lastre di grandi dimensioni e di spessore variabile. Sono pezzi speciali che si producono per il rivestimento di scale con coste lavorate a spacco, fiammate o semplicemente fresate. Lo spessore e la larghezza varia a seconda delle esigenze e le lunghezze possono essere fisse a correre. Su ordinazione si possono ottenere lavorazioni speciali.

Le alzate sono parte integrante dei gradini e vengono usate per rivestire la parte verticale di uno scalino. Le teste possono essere lavorate a spacco o segate. Piano naturale  e coste segate, con spessori variabili da 1 a 3 cm; piano fiammato e coste segate, in spessori fissi da 1,3 o 2 cm. o misure varie a richiesta.

Il battiscopa/zoccolino viene usato come elemento di finitura per la linea d'incontro delle superfici verticali con quelle orizzontali. Fino a 10 cm d'altezza hanno una funzione di battiscopa; al di sopra di questa misura diventano elementi di decorazione. L'altezza varia tra i 6 e i 30 cm; la lunghezza è quasi sempre a correre.